Agricola Internazionale protagonista alla XV edizione delle Giornate Scientifiche SOI

Agricola Internazionale protagonista alla XV edizione delle Giornate Scientifiche SOI

Dal 25 al 27 giugno 2025, tra la Scuola Superiore Sant’Anna e l’Università di Pisa, si è svolta la XV edizione delle Giornate Scientifiche della SOI – Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana, uno degli appuntamenti più rilevanti a livello nazionale per la ricerca nel settore ortoflorofrutticolo. Agricola Internazionale ha partecipato all’iniziativa in qualità di sponsor ufficiale, rafforzando il proprio impegno a favore dell’innovazione sostenibile in agricoltura.

L’evento, coordinato da un comitato scientifico di altissimo profilo, ha richiamato ricercatori, docenti universitari e giovani studiosi da tutta Italia. Il programma si è articolato in sessioni plenarie, interventi orali, poster scientifici e visite tecniche, offrendo una panoramica completa sulle più attuali linee di ricerca.

Tra i tanti argomenti affrontati:

  • biostimolanti di nuova generazione, tra cui estratti algali, microalghe, batteri benefici e compost tea,
  • colture fuori suolo e tecniche idroponiche,
  • biodiversità vegetale e resilienza agli stress abiotici,
  • agricoltura di precisione,
  • tecniche post-raccolta e biotecnologie applicate.

Un’attenzione particolare è stata dedicata proprio ai biostimolanti, con diversi studi sperimentali su cui Agricola Internazionale è da tempo attiva, attraverso soluzioni tecniche mirate a migliorare la fisiologia delle piante e l’efficienza d’uso delle risorse. Tra queste, anche le linee dedicate alla gestione dello stress idrico e salino, all’incremento della qualità nutrizionale e alla sostenibilità delle colture orticole.

Le Giornate Scientifiche SOI rappresentano da anni un punto di riferimento per il mondo accademico, ma anche un’importante occasione di confronto per chi, come noi, crede in un’agricoltura capace di integrare ricerca, competenza tecnica e innovazione di prodotto.

Essere al fianco della SOI – Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana in un appuntamento così significativo significa rafforzare il legame tra scienza e agricoltura, mettendo al centro dati, evidenze e soluzioni per affrontare le sfide del futuro.

Con il nostro supporto vogliamo contribuire attivamente allo sviluppo di un’agricoltura più efficiente, resiliente e rispettosa dell’ambiente.

Ringraziamo il comitato organizzatore per la perfetta riuscita dell’evento e rinnoviamo il nostro impegno nel sostenere la ricerca scientifica e il dialogo con università, enti sperimentali e aziende agricole italiane.

Hai domande o desideri approfondire una collaborazione? Contattaci: il nostro team tecnico è a disposizione per accompagnarti con competenza e concretezza.

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su tutti i nostri prodotti e le nostre attività.

    Accetto la privacy policy